L’incanto invernale di Garmisch-Partenkirchen
Escursioni invernali intorno a Garmisch-Partenkirchen

Là dove neve e montagne creano un magico gioco di contrasti, sei arrivato a Garmisch-Partenkirchen: la destinazione ideale per gli amanti delle avventure invernali! Qui troverai non solo stazioni sciistiche di prim’ordine, ma anche sentieri escursionistici nascosti e delizie culinarie che stimoleranno anche i palati più esigenti. Immergiti nella varietà invernale di questa incantevole regione e scoprirai perché Garmisch-Partenkirchen è la destinazione perfetta per la tua prossima vacanza invernale.
Un viaggio alla scoperta del paese delle meraviglie invernali
Abbiamo scelto Garmisch-Partenkirchen anche perché è facilmente raggiungibile da Berlino. Dato l’interesse turistico per la regione, il collegamento ferroviario risulta in realtà particolarmente efficiente. Dalla stazione centrale di Berlino è possibile arrivarvi in poche ore. Quindi avrai durante il viaggio abbastanza tempo per esplorare la città o organizzare un’escursione: in breve, per goderti una vacanza attiva.
Abbiamo trascorso una settimana in questa pittoresca cittadina delle Alpi Bavaresi, soggiornando in due hotel diversi situati in parti opposte della città. La prima notte l’abbiamo passata al Mercure Hotel, proprio sulla storica Ludwigstrasse nel centro di Partenkirchen, e per il resto della nostra vacanza abbiamo pernottato all’Aja Resort di Garmisch.
In tal modo abbiamo potuto esplorare meglio la cittadina con le sue sua varie offerte. E confermiamo già che Garmisch-Partenkirchen non offre solo piste mozzafiato, ma anche un`infinità di altre attività ricreative oltre allo sci. Per citarne solo alcune: gite in slitta attraverso foreste innevate, escursioni con le ciaspole attraverso valli incontaminate, arrampicate lungo le cascate ghiacciate o trasporto in funivia delle vette delle montagne.

La bellezza silenziosa del paesaggio invernale
Ovviamente, l’escursionismo in montagna rimane l’attività più popolare oltre allo sci. Mentre lo sci richiede abilità atletiche e un certo investimento in attrezzatura sportiva, l’escursionismo in montagna è adatto a tutti e a tutte le età. In uno scenario unico di montagne e foreste, sentieri e percorsi si snodano lungo laghi, cascate e ruscelli. Qualunque sia il percorso escursionistico che scegli nei dintorni di Garmisch-Partenkirchen, lungo tutto il percorso sarai accompagnati da viste mozzafiato.
Tre sono i percorsi che ricordiamo in modo particolare: il sentiero circolare dell’Eibsee, l’escursione alle rovine del castello di Werdenfels e la visita alla gola del Partnach.
Il lago Eibsee
Grazie alle loro acque cristalline e ai giochi di luce e colori sulla loro superficie, molti laghi alpini bavaresi sono considerati come i Caraibi delle Alpi. È gennaio quando andiamo a Eibsee, il lago è ghiacciato. La pioggia dei giorni precedenti ha reso il cielo più terso e nitido il giorno della nostra gita. Di conseguenza i colori appaiono in tutta la loro intensità
Appena scendiamo dall’autobus, ci si apre davanti uno spettacolo naturale fiabesco.
Sono ben visibili le principali vette di questa parte delle Alpi bavaresi, tra cui lo Zugspitze, la montagna più alta della Germania. Ci sono diverse possibilità di trasporto per avvicinarsi alla montagna o raggiungere la stazione a monte. Molti visitatori preferiscono il treno o la funivia alla classica escursione a piedi. Una scelta non esclude l’altra e investire in un biglietto della funivia può effettivamente valere la pena. Godersi la vista panoramica dall’alto è un’esperienza unica. Le montagne innevate si riflettono pittorescamente nell’acqua ghiacciata e il paesaggio è degno della fiaba di Andersen “La regina di ghiaccio”.
A Garmisch-Partenkirchen gli amanti della fotografia troveranno praticamente ad ogni angolo punti panoramici che invogliano a scattare foto. Le condizioni di luce sulle rive del lago Eibsee suscitanoun’atmosfera particolarmente magica. Non a caso lungo tutto il percorso circolare si trovano delle piattaforme panoramiche che offrono viste spettacolari sull’intera valle.
A un ritmo normale e prendendosi il tempo di ammirare il paesaggio e scattare foto, l’escursione sul sentiero circolare dell’Eibsee dura circa due ore.

Le Rovine del castello di Werdenfels
I ruderi del castello sono facilmente raggiungibili dal centro di Garmisch e si trovano su una collina boscosa sopra il villaggio.
È una passeggiata breve, ma suggestiva. Infatti, durante tutto il percorso, si possono tenere gli occhi puntati sulle montagne circostanti. Inoltre è sempre possibile prolungare il percorso incrociando altri sentieri escursionistici.
Il castello risale al XIII secolo circa e svolgeva un ruolo importante nel controllo e nell’amministrazione del territorio circostante. Costituiva il centro della contea imperiale di proprietà della diocesi di Frisinga. La posizione strategica del castello offre una vista sull’intera valle e sulla città di Garmisch.
Su un lato del muro in rovina, infatti, ci sono alcune panchine dalle quali è possibile ammirare il panorama come da un balcone. Qui un pannello informativo aiuta a distinguere le catene montuose, come il Wank, il Wamberg o l’Alpspitze.
La magia della natura: la gola del Partnach
L’ ambiente alpestre attorno a Garmisch-Partenkirchen è caratterizzato da un ecosistema diversificato. Ne fanno parte romantiche foreste miste e numerose specie animali e vegetali. Ci aspettavamo quindi spettacoli naturali indimenticabili, ma non eravamo preparati alla reale bellezza e originalità di ciò che abbiamo visto.

La nostra escursione alla gola del Partnach si è svolta sotto i migliori auspici e ha confermato l’incanto del luogo. Per puro caso abbiamo scelto una giornata davvero fortunata, senza troppi turisti, con una luce limpida e un sole non troppo invadente. Abbiamo potuto in tal modo osservare e fotografare i colori e i riflessi della natura sulle pareti di ghiaccio, senza contrasti accecanti.
La gola del Partnach è in realtà un profondo dirupo dove cascate ghiacciate e ghiaccioli scintillanti formano uno scenario spettacolare d’inverno. Quando l’acqua ghiaccia sulle pareti rocciose della gola, assume innumerevoli forme. Questi ghiaccioli, alcuni dei quali giganteschi, pendono dalle rocce e s’incrociano come stalattiti e stalagmiti nelle grotte. Lo spettacolo è incantevole e assolutamente da non perdere. Il Partnach è un parco naturale protetto con ingresso a pagamento. È possibile prenotare i biglietti online o acquistarli in loco, in tal caso si potrebbero incontrare lunghe code alla biglietteria. Il sentiero tra le pareti della gola non è particolarmente lungo. S’impiega circa un’ora per completarlo, ma ti godrai ogni singolo momento.
La storica Ludwigstrasse
Sebbene le principali attrazioni turistiche di Garmisch siano legate agli eventi sportivi invernali o al panorama naturale, non mancano certo siti storici ed avvenimenti culturali. Durante le nostre passeggiate quotidiane abbiamo spesso avutol’opportunità di ammirare la famosa Ludwigstrasse, con i suoi incantevoli vicoli del centro storico e le sue facciate colorate.
Sulla Ludwigstrasse si trovano pensioni, hotel, caffè e ristoranti, alcuni tradizionali altri più in linea con le tendenze culinarie moderne. Qui sorge la chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria, circondata dalle facciate dipinte dei più interessanti edifici storici della città. L’ex chiesa barocca fu costruita nel XVIII secolo. Distrutta da un incendio, fu successivamente ricostruita in stile neogotico. Alcuni dei suoi tesori barocchi sono stati conservati, come ad esempio il dipinto dell’Assunzione di Maria. Questo dipinto fu realizzato dal pittore veneziano Bartolomeo Litterini nel 1731.

Nell’Alta Baviera l’arte della pittura delle facciate si chiama Lüftlmalerei. Gli esempi più importanti a Garmisch si concentrano proprio sulla Ludwigstrasse. Da segnalare in particolare il Gasthof Fraundorfer (Ludwigstrasse 24), il Gasthof zum Rassen (Ludwigstrasse 45) e il murale in Ludwigstrasse 41.
Oasi di benessere: relax dopo una giornata sulla neve
Dopo un’entusiasmante giornata sulle piste di Garmisch-Partenkirchen, non c’è niente di meglio che immergersi in un centro wellness. L’offerta diversificata invita a rigenerare corpo e mente. Molti hotel della regione offrono esclusive aree benessere, studiate appositamente per soddisfare le esigenze degli ospiti dopo una giornata attiva all’aria aperta. Alcune dispongono di piscine e vasche idromassaggio con vista sulle montagne innevate.

All’Hotel Aja abbiamo trovato un ambiente estremamente accogliente e professionale. Il ristorante presenta specialità di ogni genere e numerose alternative vegane e vegetariane. Un concetto orientato alla salute e allo sport caratterizza la progettazione del complesso, dove piscine, sauna e sala fitness sono accessibili anche agli ospiti che non soggiornano in hotel. Dalla piscina, dal ristorante e da molte camere si gode di una vista diretta sulle catene montuose.
Anche la posizione dell’hotel è ottimale. In pochi minuti puoi raggiungere la stazione ferroviaria principale, il centro di Garmisch, la Ludwigstraße a Partenkirchen e numerosi sentieri escursionistici nei dintorni. I veri avventurieri possono anche provare le escursioni notturne, quando il limpido cielo stellato risplende sulle cime bianche. Come spesso ci accade dopo un viaggio particolarmente riuscito ci ripromettiamo di tornare. C’è ancora molto da scoprire e da fare nei dintorni di Garmisch.